Fushimi Inari
Konbanwa!
Questa mattina, come sempre, siamo andate a scuola. I corsi sono veramente intensi, in tre settimane abbiamo imparato un sacco di cose e stiamo tentando di metterle in pratica. Quando riusciamo ad esprimerci con un'intera frase o riusciamo a capire la gente che ci parla ci sentiamo importanti! Alle volte però le cose si fanno complicate. Oggi per esempio stavamo tentando di chiedere al nostro insegnante qualche informazione su come raggiungere la meta che avevamo programmato per questo pomeriggio. Dopo cinque minuti di tentennamenti in giapponese e un misto di inglese e italiano in cui nessuno capiva niente, abbiamo optato per l'utilizzo della lavagna in stile "Pictionary". La nostra amica Marta ha disegnato il luogo dove volevamo andare mettendo un "OK" per quello che avevamo capito e un "?" per ciò che volevamo sapere. Alla fine siamo riuscite a spiegarci, ma che fatica (e povero Handsome-sensei che voleva aiutarci)!
Questo pomeriggio comunque siamo state a Fushimi Inari, cioè un santuario shintoista che si trova a Kyoto (sì, ci siamo tornate per la terza volta!). Qualche giorno fa, come vi avevamo raccontato, abbiamo incontrato una coppia di italiani che ci avevano suggerito di visitare questo posto. Vogliamo quindi ringraziare Laura e Giuseppe per il consiglio perchè ne è valsa davvero la pena! Ci è piaciuto molto!
Il santuario è noto soprattutto per le migliaia di torii vermigli che sono stati tutti donati nel corso dei secoli individualmente, da famiglie o da compagnie e formano un tunnel lungo circa 4 km sul fianco di una montagna. Una parte di questo santuario è stata usata come set scenografico per il film "Memorie di una geisha", è molto suggestivo vederlo dal vivo.
Abbiamo seguito il percorso nel bosco passando sotto ai tantissimi torii per poi arrivare in cima al santuario. Il caldo e la strada in salita hanno reso difficile la nostra impresa ma ce l'abbiamo fatta in solo un'ora e mezza! La discesa poi è stata più veloce anche se comunque faticosa data la pendenza... stiamo vedendo proprio dei posti stupendi!
Buona notte dal Giappone e a domani per il prossimo aggiornamento!